L’isolamento termico interno è consigliabile quando:
- non è possibile effettuare l’isolamento esterno
- le direttive architettoniche lo rendono più opportuno
- l’edificio storico è vincolato
- l’edificio viene riscaldato solo temporaneamente nell’arco dell’anno
Si possono ottenere anche vantaggi quali ad esempio un’immediata riduzione delle perdite di calore della componente opaca, con conseguente innalzamento della temperatura superficiale delle pareti.
La messa in opera è possibile in qualsiasi condizione atmosferica.
Prodotti di riferimento:
Anche in versione tutt'altezza e con battentatura sui lati.