Come produciamo un polistirene di qualità

  • Peso della materia prima

    La materia prima, tutta di origine rigorosamente italiana, viene caricata all'interno dell'autoclave di espansione.

  • Espansione tramite cottura a vapore

    Viene espansa tramite cottura a vapore, il materiale, a seconda della ricetta impostata, subisce uno o più cicli di espansione.

  • Misura in tempo reale dell’espansione

    Una fotocellula monitora in tempo reale il livello di espansione raggiunto.

  • Raffreddamento lento del materiale

    Il materiale viene raffreddato gradualmente, in modo da non subire perdite di volume causate dallo shock termico.

  • Controllo di qualità sui campioni

    Per ogni espansione viene selezionato un campione di materiale che viene pesato con una bilancia di precisione per assicurare che il materiale sia conforme agli standard richiesti.

  • Pressatura del materiale

    Il materiale, proveniente dai silos, viene nuovamente pesato (per evitare variazioni causate dallo stoccaggio), mixato (se la ricetta lo prevede) e pressato.

  • Logistica automatizzata

    Viene stampato un codice di riconoscimento su ciascun blocco, carrelli elevatori automatizzati procedono allo stoccaggio nel magazzino dei blocchi.

  • Avvio automatizzato della linea di taglio

    All'ordine, o sulla base dei parametri impostati dall'azienda, i blocchi semi lavorati vengono avviati automaticamente verso la linea di taglio.

  • Taglio dei blocchi con filo caldo vibrante

    Il taglio dei blocchi è totalmente automatizzato e viene effettuato grazie a 3 stazioni di taglio dotate di filo caldo vibrante su ogni asse, per una precisione estrema.

  • Packaging e spedizione automatizzati

    Polisette produce materiale a marchio proprio e per molti altri brand, un sistema di packaging robotizzato consente di gestire volumi elevati di materiale e spedizioni puntuali.